Lettera evento
Care amiche, cari amici, dopo un’assenza di qualche mese torniamo a informarvi sulle vicende del progetto della “Michele Ricci School For Life” per la realizzazione della Scuola in Sud Sudan. Voi tutti, anche in virtù della particolare sensibilità che vi contraddistingue per essere finanziatori del progetto, sarete di certo venuti a conoscenza delle notevoli difficoltà politiche in cui, da qualche tempo, si dibatte il Sud Sudan: difficoltà le cui conseguenze potrebbero determinare il rischio di carestia alimentare. Non vi nascondiamo che i contatti con Maridi, fortunatamente solo per un certo periodo, si erano resi più complicati e difficili, suscitando in noi non poche preoccupazioni.
Oggi, anche alla luce delle ultime notizie pervenute dal Sud Sudan, possiamo affermare che la Scuola non soltanto è attiva, ma che la presenza delle studentesse è aumentata e numerose attività didattiche si vanno implementando insieme a quelle originariamente previste. Nonostante la situazione sia dunque sempre delicata, il progetto prosegue ed è stato anche dato avvio al secondo anno per le alunne che hanno superato proficuamente il primo. Inoltre, anche per sopperire alle importanti esigenze alimentari, del gran numero di persone che gravitano intorno alla Scuola, con la partecipazione delle studentesse, si è dato via ad attività quali la coltivazioni di verdure e mais, oltre all’allevamento di pollame, che contribuiscono al sostentamento di tutta la comunità scolastica. Ciò non vuol dire che le esigenze siano diminuite, anzi! Per lo svolgimento dell’attività didattica, infatti, mancano ancora il laboratorio di scienze e la dotazione di computer, mentre il progetto si dovrà fare carico completamente del mantenimento delle ragazze, del mantenimento e degli stipendi di professori e operatori, considerato che il Governo sta destinando una parte importante delle risorse per affrontare i gravi problemi economici del Paese.
Il progetto è continuamente monitorato dal personale AMREF che opera in loco e che ci riferisce appunto, da un lato della situazione complessiva e dall’altro ci segnala le esigenze che di volta in volta si manifestano. Per tutte le ragioni che vi abbiamo sin qui raccontato, ci siamo dati il compito di organizzare un evento il 2 di dicembre che, come ormai da anni, oltre a fornire un’informazione aggiornata sullo sviluppo del progetto, si prefigge lo scopo di raccogliere fondi per continuare a far vivere e crescere l’iniziativa “Michele Ricci School For Life” in tutta la sua complessità. Tra le altre cose abbiamo anche reimpostato il sito www.michelericcischoolforlife.it dove verranno presto inserite foto, filmati e notizie che possano dare una visione il più esaustiva possibile sull’evoluzione del progetto. Il nostro impegno come famiglia, insieme ad AMREF, è sempre forte e determinato: oggi ancora più di ieri crediamo nel progetto e nel suo sviluppo. Ancora una volta vi chiediamo di continuare ad accompagnarci partecipando con cuore e passione alla crescita della Scuola.
Emilio, Mariarosa, Caterina e Nicola Ricci